Sito web aziendale: quanto conta il tone of voice?

Stefano Michelon

Sito web aziendale: quanto conta il tone of voice? - Alternativa Lab Blog

Quando si parla di sito web aziendale, spesso ci si concentra esclusivamente su aspetti tecnici come design, usabilità e SEO. Tuttavia, c'è un elemento altrettanto cruciale che può fare la differenza tra un sito che converte e uno che viene abbandonato dopo pochi secondi: il tone of voice.

Il tone of voice, o "tono di voce", rappresenta la personalità comunicativa della tua azienda online. È il modo in cui parli ai tuoi clienti attraverso i contenuti del sito, ed è fondamentale per costruire una connessione autentica con il tuo pubblico di riferimento.

Cos'è il tone of voice e perché è così importante?

Il tone of voice non è semplicemente il modo in cui scrivi i testi del tuo sito web. È l'identità verbale della tua azienda, che riflette i valori, la missione e la personalità del brand.

È ciò che rende riconoscibile la tua comunicazione e ti distingue dalla concorrenza.

Immagina di entrare in due negozi che vendono lo stesso prodotto: in uno ti accoglie un commesso formale e distaccato, nell'altro una persona calorosa e disponibile.

La tua esperienza sarà completamente diversa, e probabilmente sceglierai il secondo. Lo stesso principio vale per il tuo sito web aziendale.

Come il tone of voice influenza le performance del tuo sito 🚀

Un tone of voice coerente e ben definito può incrementare significativamente le performance del tuo sito web aziendale:

1. Aumenta la fiducia degli utenti

Quando il tuo modo di comunicare è coerente in tutte le pagine del sito, trasmetti professionalità e affidabilità. Gli utenti percepiscono che dietro al sito c'è un'azienda solida e organizzata.

2. Migliora l'engagement

Un tone of voice che risuona con il tuo target crea una connessione emotiva. I visitatori si sentono compresi e sono più propensi a interagire con i tuoi contenuti, a iscriversi alla newsletter o a richiedere informazioni.

3. Facilita la memorabilità del brand

Un tono distintivo rende la tua azienda memorabile. I clienti ricorderanno non solo cosa vendi, ma anche come li hai fatti sentire durante la navigazione.

Come definire il tone of voice perfetto per il tuo sito aziendale ✅

Per prima cosa...

Analizza il tuo target di riferimento

Prima di definire come parlare, devi capire a chi ti rivolgi. Analizza:

Un'azienda che si rivolge a giovani professionali del tech userà un linguaggio diverso rispetto a uno studio legale che serve principalmente dirigenti d'azienda.

Identifica i valori del tuo brand

Il tone of voice deve riflettere l'essenza della tua azienda. Sei un'azienda innovativa e dinamica? Il tuo tono sarà energico e moderno. Offri servizi di consulenza di alto livello? Opterai per un approccio più formale e autorevole.

Studia la concorrenza

Analizza come comunicano i tuoi competitor diretti. L'obiettivo non è copiare, ma differenziarti. Se tutti nel tuo settore usano un linguaggio formale e istituzionale, potresti distinguerti con un approccio più umano e conversazionale.

Esempi pratici di tone of voice efficaci 👇🏻

Il tono amichevole e accessibile

Esempio: "Sappiamo che scegliere il fornitore giusto non è mai facile. Ecco perché vogliamo raccontarti la nostra storia e farti capire perché centinaia di aziende si fidano di noi ogni giorno."

Questo approccio funziona bene per PMI che vogliono trasmettere vicinanza e affidabilità.

Il tono professionale ma umano

Esempio: "La nostra esperienza ventennale nel settore ci ha insegnato che ogni progetto è unico. Per questo motivo, sviluppiamo soluzioni su misura che rispondono alle specifiche esigenze dei nostri clienti."

Ideale per aziende di servizi professionali che vogliono mantenere autorevolezza senza risultare fredde.

Il tono innovativo e dinamico

Esempio: "Il futuro è già qui, e noi ti aiutiamo a raggiungerlo. Le nostre soluzioni all'avanguardia trasformano le sfide di oggi nelle opportunità di domani."

Perfetto per aziende tecnologiche e startup innovative.

Errori da evitare nella definizione del tone of voice 🛑

Non essere coerenti

Il tone of voice deve rimanere costante in tutto il sito. Non puoi essere formale nella pagina "Chi siamo" e colloquiale nella sezione prodotti. Questa incoerenza confonde l'utente e danneggia la credibilità.

Imitare senza personalizzare

Ispirarsi ai leader del settore è normale, ma copiare il loro tone of voice è controproducente. Il rischio è quello di risultare una brutta copia invece di essere percepiti come un'alternativa credibile.

Ignorare il feedback degli utenti

Il tone of voice non è scolpito nella pietra. Monitora le reazioni dei visitatori attraverso analytics, feedback e test A/B. Se qualcosa non funziona, non aver paura di aggiustare il tiro.

Come implementare il tone of voice nel tuo sito web 😎

Crea una style guide dettagliata

Documenta le caratteristiche del tuo tone of voice:

Applica il tone of voice a ogni elemento

Il tono deve essere presente in:

Forma il tuo team

Se più persone lavorano ai contenuti del sito, assicurati che tutti comprendano e sappiano applicare il tone of voice definito. Organizza sessioni di formazione e fornisci esempi pratici.

Misurare l'efficacia del tone of voice 📏

Metriche quantitative

Monitora:

Feedback qualitativi

Raccogli opinioni attraverso:

Il tone of voice nell'era dell'AI e dell'automazione

Con l'evoluzione tecnologica, molte aziende stanno integrando chatbot e assistenti virtuali nei loro siti web. È fondamentale che anche questi strumenti riflettano il tone of voice aziendale per mantenere un'esperienza coerente.

Inoltre, l'utilizzo di strumenti AI per la creazione di contenuti richiede una supervisione attenta per garantire che il tono rimanga allineato con l'identità del brand.

Conclusione: il tone of voice, un aspetto da non sottovalutare

Il tone of voice del tuo sito web aziendale non è un dettaglio secondario, ma un elemento strategico che può determinare il successo o l'insuccesso della tua presenza online. Un tono ben definito e coerentemente applicato costruisce fiducia, migliora l'engagement e contribuisce significativamente alle conversioni.

Investire tempo e risorse nella definizione del tone of voice giusto per la tua azienda significa differenziarsi dalla concorrenza e creare una connessione autentica con i tuoi clienti. In un mercato sempre più competitivo, questa connessione emotiva può fare la differenza tra un visitatore che abbandona il sito e un cliente che sceglie i tuoi prodotti o servizi.

Ricorda: il tuo sito web non deve solo informare, deve comunicare chi sei e perché le persone dovrebbero scegliere te. Il tone of voice è lo strumento che rende possibile questa comunicazione efficace.

Hai bisogno di supporto per il tuo sito web aziendale? 🚀

Se stai pensando di rinnovare la comunicazione del tuo sito web o vuoi creare una presenza online che rifletta davvero la personalità della tua azienda, Alternativa Lab può aiutarti.

I nostri esperti in sviluppo web e digital marketing ti supportano nella definizione del tone of voice più adatto al tuo business e nella creazione di contenuti che convertono. Dalla progettazione UX/UI alla strategia di comunicazione digitale, offriamo soluzioni complete per far crescere la tua azienda online.

Scopri i nostri servizi e trasforma il tuo sito web in un potente strumento di business.

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a comunicare nel modo giusto con i tuoi clienti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scrivici per ricevere il tuo preventivo in 24 ore!

Scrivici per un preventivo e per scoprire quale piano può fare al caso tuo!